RasaFloor

Rasafloor è una rasatura, cementizia, premiscelata, tixotropica, per il livellamento e la regolarizzazione di massetti cementizi. Applicabile manualmente in spessori da 2 a 30 mm.

Istruzioni per l’utilizzo

Uso e Proprietà

RasaFloor è stato progettato per livellare e regolarizzare massetti cementizi (tradizionali o premiscelati), sottofondi allegeriti, pavimentazioni sacrificate in calcestruzzo ecc., che risultano non perfettamente planari. Rasafloor viene applicato manualmente in spessori da 2 a 30 mm. Consente di ottenere superfici di supporto perfettamente regolari e planari particolarmente idonee per la successiva posa di rivestimenti in ceramica gres, pietre naturali, moquette, parquet, gomma e vinilici.

Rasafloor è una rasatura per regolarizzazione di sottofondi cementizi, premiscelata, tixotropica, ad elevate prestazioni meccaniche. Risponde ai requisiti prestazionali richiesti dalla norma europea EN 13813 come massetto cementizio CT – C25 – F6- A1fl.

Preparazione delle superfici

Rasafloor deve essere applicato su supporti resistenti, perfettamente stagionati, esenti da risalita capillare accuratamente puliti cioè privi di polvere, oli, grassi e di qualsiasi sostanza che possa pregiudicare l’aderenza. Supporti eccessivamente lisci vanno irruviditi o trattati, 24 ore prima dell’applicazione di Rasafloor, con il promotore di adesione Primer Grip.

Quando si applica Rasafloor su sottofondi caratterizzati da elevato assorbimento è necessario eseguire un trattamento preventivo con il primer in emulsione acquosa Keyepoxy Primer BV. Quando non vengono utilizzati primer o promotori di adesione, prima di eseguire l’applicazione, la superficie di supporto dovrà essere pulita e saturata con acqua in pressione.

Preparazione del materiale

Non iniziare la miscelazione del prodotto se la temperatura ambientale o del supporto è inferiore a 5° C o superiore a 35° C. La miscelazione va eseguita utilizzando un mescolatore a basso numero di giri. Rasafloor deve essere impastato in betoniera a bicchiere o con mescolatore a basso numero di giri, con ca. 4,3 lt di acqua pulita ogni sacco da 25 kg, fino ad ottenere un impasto omogeneo, privo di grumi e della consistenza desiderata.

Non superare mai il quantitativo di acqua massimo. Si consiglia di aggiungere prima i 3/4 dell’acqua totale, di introdurre il contenuto del sacco nel recipiente e, dopo aver avuto una prima omogeneizzazione dell’impasto, di aggiungere il rimanente quantitativo d’acqua.

Applicazione

Rasafloor va applicato manualmente in spessori da 2 a 30 mm mediante cazzuola o spatola in funzione dello spessore da realizzare. Per ottenere una migliore adesione al supporto e a per omogeneizzare l’assorbimento è necessario stendere il materiale schiacciandolo sul supporto, avendo l’accortezza di non inglobare bolle di aria. Per l’applicazione di alti spessori è indispensabile predisporre fasce di livello e procedere alla posa con cazzuola stendendo il materiale con il regolo e rifinendo la superficie con frattazzo liscio o di spugna a seconda del tipo di finitura superficiale voluta.

Per la posa di materiali ceramici è sempre consigliabile mantenere una discreta ruvidità della superficie.

Dati tecnici prodotto

Acqua d’impasto4,3 lt per sacco (17-19 %)
ColoreGrigio
Consumo medio16 kg/mq per 10 mm di spessore applicato
Massa del prodotto indurito1,85 kg/lt
Tempo di riposo dell’impasto0 min
Tempo di vita dell’impasto2 ore
Spessore minimo per mano2 mm
Spessore massimo per mano30 mm
Granulometria≤1,5 mm
Tempo di ricopertura con Sistemi Euwork,
parquet, vinilici, gomma
10 gg
Tempo di ricopertura con piastrelle in ceramica24 h
Tempo di ricopertura con cotto e pietre naturali3 gg
Confezionesacco da 25 kg
Stoccaggio12 mesi in confezione originale, integra e a riparo dall’umidità
Per maggiori informazioni consultare la scheda tecnica.

Sistemi correlati al prodotto