Hydropatch fine

Malta cementizia decorativa fine, composta da leganti idraulici, inerti selezionati naturali con curva granulometrica controllata, speciali idrofughi e additivi vari che rendono il prodotto facilmente lavorabile.

Istruzioni per l’utilizzo

Uso e Proprietà

Ideale per la decorazione di superfici continue, pavimenti e pareti in interni ed esterni. Il prodotto, una volta indurito, garantisce una buona durabilità, un’eccellente adesione al supporto e un’ottima resistenza all’abrasione. Contiene particolari additivi che gli conferiscono spiccate proprietà idrofobiche e una buona resistenza all’acqua. La particolare granulometria permette utilizzi diversi senza alterare le forme architettoniche della superficie.

Preparazione delle superfici

Per una perfetta riuscita dell’applicazione è indispensabile una buona preparazione delle superfici.

  • Hydropatch è ideale per la posa su massetti e intonaci cementizi saldi e consistenti, rivestimenti aderenti e decerati in marmo o ceramica.
  • La superficie da trattare deve essere accuratamente pulita, dovranno essere asportati rivestimenti, intonaci friabili o rasanti con forza di adesione inferiore a 1,5 N/mm2.
  • In caso di pulizia con detergenti o acidi, risciacquare abbondantemente con acqua.
  • Riprese di getto, crepe o fessure andranno aperte con taglio a coda di rondine e adeguatamente stuccate con cemento idraulico espansivo Keygrout.
  • Imperfezioni del getto, avvallamenti e ferri affi oranti andranno rimossi ed incassati per una profondità di almeno 2 cm e successivamente stuccati con malta Keyrepar.
  • Applicare Keyepoxy Primer PA/BV, dopo 4 ore ma non oltre le 24 ore; procedere con l’applicazione di Hydropatch Base.

Preparazione del materiale

Preparare Hydropatch Fine aggiungendo la polvere contenuta in un bidone da 20 kg al liquido d’impasto ottenuto dalla miscelazione di 4 lt di Hydrocril con 2/2,5 lt di acqua. Mescolare inizialmente in difetto d’acqua fino ad ottenere un prodotto omogeneo e privo di grumi, quindi aggiungere l’acqua mancante e mescolare per qualche istante. Lasciare riposare 5/10 min, rimescolare il prodotto e procedere con l’applicazione.

Applicazione

Dopo 24 ore dalla posatura di Hydropatch Base o Hydropatch Top, applicare con frattazzo una o due mani di Hydropatch Fine e spatolare in funzione dell’effetto estetico desiderato. Il prodotto una volta stagionato dovrà essere protetto con opportune vernici poliureatniche.

Dati tecnici prodotto

Granulometria<300 micron
Applicazionefrattone
Adesione – FP1,5 N/mm2 – B
Assorbimento d’acquaclasse W 0
Coef. permeabilità al vapore acqueoμ < 15
Conducibilità termica0,47 W/m K (valore tabulato secondo EN 1745:2002)
Diluente per puliziaacqua subito dopo l’uso
Massa volumetrica del prodotto indurito1,4 kg/dm3
Reazione al fuococlasse A1
Resistenza a compressione30 N/mm2
Temperatura d’impiegoda +5 a +35 °C
Consumo1 kg/m2 per mano
ColoreBianco
Confezionida kg 20
Quantità di Hydrocril da utilizzare4 lt
Quantità di acqua da utilizzare2/2,5 lt
Per maggiori informazioni consultare la scheda tecnica.

Sistemi correlati al prodotto